Liceo delle scienze umane

Il liceo scientifico è una scuola secondaria di secondo grado di competenza statale, di durata quinquennale.. Offre un percorso  indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ALBERTI"

Cos'è

Il liceo delle Scienze Umane, oltre alle materie fondamentali dell'area umanistica e scientifica, è caratterizzato dalla presenza di materie specifiche quali Psicologia, Pedagogia, Sociologia, Antropologia, Diritto ed Economia e Lingua e Cultura Latina

A cosa serve

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi e sociali. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.

Lo studente di questo indirizzo sviluppa un pensiero critico, capace di leggere la realtà circostante con particolare attenzione alle dinamiche di tipo psicologico, educativo e sociale che si sviluppano in relazione ad un determinato contesto storico-culturale, del quale coglie gli aspetti caratterizzanti.

La preparazione raggiunta, unita ad un consolidato metodo di studio, pone le basi per la scelta  universitaria, specialmente nell'ambito Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione, Scienze della Comunicazione, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, 

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime cassi del liceoscienze umane è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Per l'iscrizione alle classi successive rivolgersi alla segreteria

Orario

 

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4+1**

4+1**

4

4

4

Lingua e cultura latina

3

3

2

2

2

Storia e Geografia

3

3

 

 

 

Storia

 

 

2

2

2

Filosofia

 

 

3

3

3

Scienze umane*

4

4

5

5

5

Diritto ed Economia

2

2

 

 

 

Lingua e cultura straniera: Inglese

3

3

3

3

3

Matematica

3+1**

3+1**

2

2

2

Informatica

1**

1**

 

 

 

Fisica

 

 

2

2

2

Scienze naturali***

2

2

2

2

2

Storia dell’arte

 

 

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o Attività alternative

1

1

1

1

1

Totale ore settimanali

30

30

30

30

30

* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
** Ore aggiuntive introdotte con l’organico del potenziamento
***Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Email

SOIS002006@istruzione.it

Telefono

0342 901373; 0342 905334