Sostegno agli studenti atleti - Scuola e Sport di montagna
Progetto ideato dall'istituto Alberti che permette agli studenti iscritti ai diversi percorsi di studio dell'istituto, e che praticano a livello agonostico gli sport invernali, di usufruire di una serie di servizi finalizzati al successo formativo.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Dirigenza
Cos'è
Scuola e Sport di montagna non è uno specifico corso di studio , ma un progetto ideato dall'Istituto Alberti di Bormio rivolto agli studenti sportivi iscritti nei diversi dell'istituto.
E' rivolto agli studenti atleti degli sport invernali che rappresentano il 15/20 per cento degli iscritti. Tra questi, ogni anno, circa 50 sono certificati dalle Federazioni come atleti di “interesse nazionale”.
Il progetto, unico e innovativo in Italia, si differenza dai licei sportivi presenti nell’attuale ordinamento e prevede:
- possibilità di iscriversi a uno qualsiasi degli indirizzi presenti nell’istituto: licei, tecnici o professionale
- sostegno didattico antimeridiano nelle materie fondamentali (italiano/latino, matematica/fisica, lingue straniere) durante il biennio e sportelli di recupero nel triennio
- flessibilità nella programmazione delle verifiche scritte e orali che tiene conto sia degli impegni sportivi sia delle esigenze didattiche
- presenza dell’assistente educativo durante i primi due anni come sostegno e supporto nella programmazione del doppio impegno scolastico e sportivo
- presenza di un tutor sportivo tra i docenti di classe per favorire lo scambio di informazioni tra docenti e allenatori
La pratica sportiva è gestita autonomamente dalle associazioni a cui gli atleti sono iscritti; con le principali associazioni sportive del territorio, con le quali il progetto è stato condiviso, la scuola intrattiene rapporti costanti; le associazioni individuano un allenatore di riferimento per ogni atleta che collabora con la scuola nella programmazione del percorso formativo degli studenti-atleti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al referente prof. Arrigo Canclini (arrigo.canclini@iisalbertibormio.it)
Video presentazione
A cosa serve
Promuovere il successo scolastico senza rinunciare alla pratica sportiva.
Come si fa
Annualmente, nel mese di giugno, è richiesta l'iscrizione
SOIS002006@istruzione.it
Telefono
0342 901373; 0342 905334
Info
I numeri del progetto:
anno scolastico | docente referente | alunni iscritti | note |
---|---|---|---|
2023-24 | Arrigo Canclini | 150 alunni di cui 45 certificati di interesse nazionale |